-
Attualità
-
Nuovi statuti e nuovo Comitato direttivo, «snellito» e più agile, per la Conferenza delle scuole specializzate superiori
-
Cinque esempi per cui è importante rafforzare le scuole specializzate superiori
-
Decisione ASSS: importo dei contributi per gli anni accademici 19/20 e 20/21
-
La conferenza HF sostiene attivamente le mozioni atte a rafforzare le scuole specializzate superiori
-
Handelszeitung: edizione speciale sulle scuole specializzate superiori
-
Positionnement de la formation professionnelle supérieure en comparaison internationale
-
Nessun diploma senza supplemento al diploma
-
Quadro nazionale delle qualifiche per la formazione professionale
-
Il titolo inglese ufficiale
-
Nuovi statuti e nuovo Comitato direttivo, «snellito» e più agile, per la Conferenza delle scuole specializzate superiori
- Organizzazione
- Scuole specializzate superiori
- Studenti
- Gli 8 campi
- Conferenze SSS cantonali e regionali
-
Contatto
- Home
- Scuole specializzate superiori
- Ore di studio
Ore di studio
Definizione delle ore di studio
Le disposizioni di legge relative al numero di ore per ogni ciclo di formazione SSS o per studi postdiploma SSS si prestano a diverse interpretazioni. Su questo punto la definizione della Conferenza SSS fa chiarezza: rende comprensibile cosa s’intende per ora di studio, come deve essere visto il rapporto lezione frontale/colloqui, l’apprendimento guidato, l’insegnamento a distanza e lo studio autonomo e come deve essere considerata la pratica nell’insegnamento.
I vantaggi della definizione
1. Sono fissati i principi che consentono agli operatori della formazione di attestare le ore di studio indicate nella procedura di riconoscimento:
- Le scuole specializzate superiori hanno una visione generale relativa alla durata di un’ora di lezione
- Viene definita la differenza tra una lezione e un’ora di lezione
- Viene definita la lista delle attività di formazione da attestare
- Vengono definiti i valori di riferimento per l’attestazione delle ore di studio
2. La definizione della Conferenza SSS vale per le future revisioni dei programmi quadro d’insegnamento già approvati.
Documenti pertinenti
- Definizione (85,5 kB)
- Basistabelle (712,2 kB)