-
Attualità
-
Formazione professionale 2030/Progetto «Posizionamento Scuole specializzate superiori»
-
Termini Assemblea generale 2020
-
Handelszeitung special 2019 riguardo alle Scuole specializzate superiori
-
Procedura di consultazione per la legge SUFFP
-
Il Consiglio degli Stati approva all'unanimità la mozione Fetz
-
Linee guida per la procedura di riconoscimento disponibili nella nuova versione
-
I giornali grigionesi informano circa la nuova direzione della Conferenza SSS
-
Nuovi statuti e nuovo Comitato direttivo, «snellito» e più agile, per la Conferenza delle scuole specializzate superiori
-
Cinque esempi per cui è importante rafforzare le scuole specializzate superiori
-
Decisione ASSS: importo dei contributi per gli anni accademici 19/20 e 20/21
-
La conferenza HF sostiene attivamente le mozioni atte a rafforzare le scuole specializzate superiori
-
Positionnement de la formation professionnelle supérieure en comparaison internationale
-
Nessun diploma senza supplemento al diploma
-
Quadro nazionale delle qualifiche per la formazione professionale
-
Il titolo inglese ufficiale
-
Formazione professionale 2030/Progetto «Posizionamento Scuole specializzate superiori»
- Organizzazione
- Scuole specializzate superiori
- Studenti
- Gli 8 campi
- Conferenze SSS cantonali e regionali
-
Contatto
- Home
- Gli 8 campi
- 3 Economia
Economia
Il campo delle scuole superiori d'economia e la hfw.ch
I membri sono:
I diplomati economisti aziendali SSS sono generalisti nell’ambito dell’economia aziendale che posseggono ampie competenze professionali e manageriali, associate alla pratica operativa. Possono assumere responsabilità e compiti manageriali in PMI oppure, in grandi aziende, la responsabilità nella direzione operativa nei processi aziendali o nei processi di supporto. I diplomati economisti aziendali sono in grado di curare processi di cambiamento nell'ambito economico, sociale ed ecologico e di elaborare soluzioni per uno sviluppo durevole.
Rispetto ai diplomati delle scuole superiori, la cui formazione è essenzialmente orientata alle conoscenze, i diplomati economisti aziendali SSS, grazie alla loro formazione e alla loro esperienza professionale, sono fortemente orientati alla pratica e all’implementazione. I diplomati economisti aziendali SSS possono successivamente approfondire le loro conoscenze, acquisite con la formazione generalista, frequentando studi post-diploma in una scuola superiore in economia oppure specializzandosi in altri ambiti.
Le competenze chiave sono...:
- Gestione aziendale
- Marketing
- Produzione
- Approvvigionamento + Logistica
- Qualità, Ambiente, Sicurezza
- Gestione del personale
- Finanziamento + Investimento
- Contabilità
- Informatica
Documenti pertinenti
- Programma quadro d'insegnamento economia agraria (628 kB)
- Programma quadro d'insegnamento economia bancaria (258 kB)
- Programma quadro d'insegnamento economia azendiale (605 kB)
- Programma quadro d'insegnamento marketing management (4 MB)
- Programma quadro d'insegnamento assistenza giuridica (2 MB)
- Programma quadro d'insegnamento economia tessile (199 kB)
- Programma quadro d'insegnamento assicuranzione (929 kB)
- Programma quadro d'insegnamento informatica di gestione (1 MB)
- Programma quadro d'insegnamento amministrazione doganale (321 kB)