-
Attualità
-
Formazione professionale 2030/Progetto «Posizionamento Scuole specializzate superiori»
-
Termini Assemblea generale 2020
-
Handelszeitung special 2019 riguardo alle Scuole specializzate superiori
-
Procedura di consultazione per la legge SUFFP
-
Il Consiglio degli Stati approva all'unanimità la mozione Fetz
-
Linee guida per la procedura di riconoscimento disponibili nella nuova versione
-
I giornali grigionesi informano circa la nuova direzione della Conferenza SSS
-
Nuovi statuti e nuovo Comitato direttivo, «snellito» e più agile, per la Conferenza delle scuole specializzate superiori
-
Cinque esempi per cui è importante rafforzare le scuole specializzate superiori
-
Decisione ASSS: importo dei contributi per gli anni accademici 19/20 e 20/21
-
La conferenza HF sostiene attivamente le mozioni atte a rafforzare le scuole specializzate superiori
-
Positionnement de la formation professionnelle supérieure en comparaison internationale
-
Nessun diploma senza supplemento al diploma
-
Quadro nazionale delle qualifiche per la formazione professionale
-
Il titolo inglese ufficiale
-
Formazione professionale 2030/Progetto «Posizionamento Scuole specializzate superiori»
- Organizzazione
- Scuole specializzate superiori
- Studenti
- Gli 8 campi
- Conferenze SSS cantonali e regionali
-
Contatto
- Home
- Gli 8 campi
- 5 Professioni sanitarie
Professioni sanitarie
Nell'Associazione Svizzera dei centri di formazione della sanità e del sociale (ASCFS) sono tutti le SSS sanità
I membri:
L’Associazione Svizzera dei centri di formazione della sanità e del sociale (ASCFS) rappresenta gli interessi dei suoi membri a livello nazionale. La BSG è l’interlocutrice determinante e rappresenta i gruppi di interessi per le autorità federali e i comitati specialistici in questioni e tematiche concernenti la politica in materia di formazione e sanitaria, durante le consultazioni.
I nostri centri di formazione della Svizzera tedesca, francese e italiana offrono formazioni a livello di scuole specializzate superiori e di livello secondario.
- Attivazione
- Igiene dentale
- Tecniche di radiologia medica
- Analisi biomediche
- Tecnica operatoria
- Ortottica
- Cure infermieristiche
- Podologia
- Soccorso sanitario
Il nostro obiettivo consiste nell’assicurare un elevato livello qualitativo, in stretta collaborazione con i nostri partner della sanità e della formazione pubblica, per l’arruolamento dei giovani per i citati livelli di formazione.
A tale riguardo la ASCFS si impegna a favore di un chiaro posizionamento delle scuole professionali superiori rispetto ad altre offerte di studio e quindi per la realizzazione integrale della sistematica formativa svizzera.
Documenti pertinenti
- Programma quadro d'insegnamento attivazione (314 kB)
- Plan d'études cadre analisi biomediche (5 MB)
- Programma quadro d'insegnamento igiene dentale (342 kB)
- Programma quadro d'insegnamento tecniche di radiologia medica (7 MB)
- Programma quadro d'insegnamento tecnica operatoria (720 kB)
- Programma quadro d'insegnamento orttotica (1 MB)
- Programm quadro d'insegnamento cure infermieristiche (383 kB)
- Programma quadro d'insegnamento podologia (553 kB)
- Programma quadro d'insegnament soccorso sanitario (1 MB)
- Programma quadro d'insegnamento SPD cure in anestesia (568 kB)
- Programma quadro d'insegnament SPD cure intense (568 kB)
- Programma quadro d'insegnamento SPD cure urgenti (568 kB)