-
Attualità
-
Nuovi statuti e nuovo Comitato direttivo, «snellito» e più agile, per la Conferenza delle scuole specializzate superiori
-
Cinque esempi per cui è importante rafforzare le scuole specializzate superiori
-
Decisione ASSS: importo dei contributi per gli anni accademici 19/20 e 20/21
-
La conferenza HF sostiene attivamente le mozioni atte a rafforzare le scuole specializzate superiori
-
Handelszeitung: edizione speciale sulle scuole specializzate superiori
-
Positionnement de la formation professionnelle supérieure en comparaison internationale
-
Nessun diploma senza supplemento al diploma
-
Quadro nazionale delle qualifiche per la formazione professionale
-
Il titolo inglese ufficiale
-
Nuovi statuti e nuovo Comitato direttivo, «snellito» e più agile, per la Conferenza delle scuole specializzate superiori
- Organizzazione
- Scuole specializzate superiori
- Studenti
- Gli 8 campi
- Conferenze SSS cantonali e regionali
-
Contatto
L'ASSS
L'accordo intercantonale sui contributi nell'ambito delle scuole specializzate superiori (ASSS)
La Conferenza svizzera dei ministri cantonali dell'educazione ha adottato l'ASSS il 22 marzo 2012. L'ASSS è entrato in vigore il 1 gennaio 2014. Le tariffe per gli anni accademici 2015/16 e 2016/17 sono impostate dalla Conferenza dei Cantoni dell'accordo.
Informazione e documenti corrente del CDPE.